Che cosa si intende per "diritto"

LA PERCEZIONE DEL DIRITTO DA PARTE DEI GIOVANI
Questa, risulta essere complessa e variabile a causa di diversi fattori, come il rapporto familiare, il livello di istruzione e le esperienze personali. Vi sono dunque dei concetti fondamentali:
- la “distanza”: la maggior parte dei giovani di oggi, percepisce il diritto come un qualcosa di astratto e distante perché associato alla burocrazia e a determinate figure, come l’avvocato, il giudice, forze dell’ordine ecc… ciò é dovuto prevalentemente da una scarsa presenza dell’educazione giuridica all’interno delle scuole
- l’influenza delle tecnologie e dei social media: l’introduzione di nuove tecnologie, sempre più avanzate, fa si che i giovani entrino in contatto con questioni legali correlate a vari argomenti, tra cui situazioni di bullismo e cyberbullismo ecc… ció permette di aumentate la sensibilità sull’argomento, non percependo più il diritto come una materia ostile
- diffidenza verso le istituzioni: molti giovani manifestano sfiducia nei confronti delle istituzioni del diritto. A causa di eventi, che si sono susseguiti nel corso della storia, di corruzione e riguardanti la lentezza del sistema giudiziario

Come avvicinare i giovani al diritto?
Il diritto, nonostante sia una materia percepita dai giovani di complessa comprensione e distante dalla propria realtà, può diventare uno dei punti cardine della vita ognuno di noi, utilizzato come strumento per far valere i propri diritti e la giustizia, migliorando la società in cui viviamo. Per poter avvicinare e sensibilizzare le nuove generazioni abbiamo individuato tre punti:
- l'educazione giuridica: consiste nell'introduzione, all'interno delle scuole, di corsi di educazione civica e giuridica, che siano pratici ed interattivi al tempo stesso, per far sì che i giovani comprendano l valore di ciò che studiano, applicandolo alla vita quotidiana.
- partecipazione attiva: coinvolgimento in attività di simulazione e progetti di volontariato a difesa dei diritti umani.
- comunicazione efficace: l'ausilio di specifici strumenti, di tipo digitale, per la sensibilizzazione a temi giuridici sfruttando elementi appartenenti alla loro vita quotidiana.